Ricevo con piacere e condivido:
Gentilissimo Renato,
innanzitutto complimenti, ho letto pochi libri di borsa, ma i suoi sono gli unici (insieme a "The intelligent investor"!!) che mi trasmettono razionalità e concretezza, elementi alla base per me per fare passi nel mondo della finanza (sono anche io ingegnere ;-) )
Di recente, ho acquistato "Guadagnare semplice in borsa" e la nuova versione di "Come guadagnare in borsa" che ho regalato a mio padre (dopo aver letto "Come guadagnare in borsa" comprato nel lontano 2003, ma mai finito perché non ci capivo nulla!!) e stavo iniziando a giochicchiare con PreRealTime, tool fantastico!!
per saperne di più
Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...
Visualizzazione post con etichetta Camera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camera. Mostra tutti i post
sabato 9 settembre 2017
venerdì 8 settembre 2017
sabato 2 settembre 2017
martedì 7 ottobre 2014
Diciamocelo: il nuovo Senato non serve a un piffero
Da Adnkronos:
"Esaminando le norme approvate in giornata, in base all'articolo 3 del ddl il Presidente della Repubblica potrà nominare 5 senatori, scegliendo "cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Tali senatori durano in carica sette anni e non possono essere nuovamente nominati", quindi non saranno più a vita.
Sulla questione si registra la dura presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo: a un senatore nominato dal Capo dello Stato, sottolinea, "si dice di venire nel nuovo Senato, ma gli diciamo anche che nel nuovo Senato non lavorerà troppo, che non verrà retribuito, che gli saranno comunque rimborsati i biglietti dei treni, che siederà accanto a consiglieri comunali e regionali, questi sì retribuiti, dall'istituzione di provenienza per la funzione pubblica assolta. Chiedere a questi colleghi italiani che partecipano a disegnare l'eccellenza nel mondo di sedere qui per non lavorare troppo è umiliante".
Ricordate la presa di posizone della Professoressa Cattaneo al'atto della sua nomina in difesa della sua nuova retribuzione? La difesa continua piccata. Magari allora sarebbe il caso che facesse cortesemente una pubblica relazione agli italiani - che quello stipendio hanno pagato - su quali siano stati i suoi raggiungimenti in questi mesi di sua partecipazione alla vita del Senato.
Attendiamo fiduciosi, e attendiamo la stessa relazione anche da Renzo Piano, e dagli altri Senatori a Vita.
A fronte di queste delusioni pubbliche, chi ha studiato e imparato ha sempre la soddisfazione privata di saper combattere da solo contro il mercato, domandolo, facendolo suo, e facendo profitti senza che nessuno lo condizioni.
"Esaminando le norme approvate in giornata, in base all'articolo 3 del ddl il Presidente della Repubblica potrà nominare 5 senatori, scegliendo "cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Tali senatori durano in carica sette anni e non possono essere nuovamente nominati", quindi non saranno più a vita.
Sulla questione si registra la dura presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo: a un senatore nominato dal Capo dello Stato, sottolinea, "si dice di venire nel nuovo Senato, ma gli diciamo anche che nel nuovo Senato non lavorerà troppo, che non verrà retribuito, che gli saranno comunque rimborsati i biglietti dei treni, che siederà accanto a consiglieri comunali e regionali, questi sì retribuiti, dall'istituzione di provenienza per la funzione pubblica assolta. Chiedere a questi colleghi italiani che partecipano a disegnare l'eccellenza nel mondo di sedere qui per non lavorare troppo è umiliante".
Ricordate la presa di posizone della Professoressa Cattaneo al'atto della sua nomina in difesa della sua nuova retribuzione? La difesa continua piccata. Magari allora sarebbe il caso che facesse cortesemente una pubblica relazione agli italiani - che quello stipendio hanno pagato - su quali siano stati i suoi raggiungimenti in questi mesi di sua partecipazione alla vita del Senato.
Attendiamo fiduciosi, e attendiamo la stessa relazione anche da Renzo Piano, e dagli altri Senatori a Vita.
A fronte di queste delusioni pubbliche, chi ha studiato e imparato ha sempre la soddisfazione privata di saper combattere da solo contro il mercato, domandolo, facendolo suo, e facendo profitti senza che nessuno lo condizioni.
![]() |
Edward Hopper - Scaricata da Google Images |
mercoledì 1 ottobre 2014
Il tetto agli stipendi dei dipendenti di Camera e Senato
Ma quale tetto... dipendenti di Camera e Senato devono guadagnare quanto un metalmeccanico. #IlSole24ORE #Corriere #Repubblica #TGLa7 #Rai
![]() |
I maggiori responsabili storici, ma non gli unici |
Iscriviti a:
Post (Atom)