Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...


Visualizzazione post con etichetta Futures. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Futures. Mostra tutti i post

sabato 8 giugno 2019

Trading bits - A proposito dei minibot

LA BUSTINA DI MINERVA era una rubrica di Umberto Eco sull'Espresso. Tempo permettendo, faremo una operazione analoga in finanza: poche note periodiche su malvezzi, false convinzioni, bufale, etc. etc.

Vanno in scena i #minibot proposti da #Borghi (#Lega) e ognuno dice la sua, compreso #Draghi. 
Proviamo a capirci qualcosa.
Fra i tanti debiti che ha lo #Stato, ci sono anche quelli verso i suoi fornitori: gente che ha fatto manutenzione alle scuole, ad esempio, e che non viene pagata; qualcuno c'è fallito.
Borghi dice: questo debito cartolarizziamolo, ossia consegniamo dei titoli di Stato al suo posto: debito era e debito rimane. E non fa una grinza. 
Chi accetta i minibot poi per lo più vorrà realizzarli in contanti, cioè li venderà perdendoci qualche cosa, il che significa che una parte del debito pubblico il cui valore tanto ci preoccupa... si sgonfia perché il livello medio del suo prezzo diminuisce. Lo sgonfiamento lo ha pagato volontariamente l'artigiano rinunciando a una parte del suo credito a fronte del beneficio che ne ricava usando la liquidità per sviluppare il suo business (si spera). 
Dato poi che gli interessi da pagare sono scritti sopra al minibot e non cambiano, ma il prezzo è sceso, il livello dei tassi di interesse italiano aumenta un po', con le banche al seguito, e questo ha effettivamente un effetto recessivo sull'economia.
I minibot cominceranno poi a circolare come carta moneta: è inevitabile; quindi ci sarà più moneta a caccia degli stessi beni, ossia ci sarà un po' di inflazione. Ma un po' di inflazione è l'unico modo per far svalutare il debito monstre che ha l'Italia.
A questo proposito, è bene sia chiaro che, essendo l'#Italia il secondo paese manifatturiero d'#Europa e il terzo per #PIL...  quel debito non lo rimborserà mai nessuno, ed è per questo che i minus habens di #Bruxelles ci chiedono sempre solo "di limarlo un po'", perché non si può fare altro se non precipitare il mondo in una #recessione tipo '29. Sia chiaro che queste limature regolari non risolvono il problema ma sono micidiali per il welfare del common Joe.
L'immissione di liquidità, infine, realizzata tramite i minibot ma resa impossibile in euro, è uno dei mezzi più classici e potenti per stimolare l'economia.
Faccio fatica a dirlo, ma Borghi ha ragione. 
Se nel #PD ci fossero, come ci sono, persone serie, statisti nel senso più usato del termine, sosterrebbero la proposta.

giovedì 29 novembre 2018

Gratis per sempre

La Newsletter Light sulla Borsa di Milano, settimanale, verrà inviata gratuitamente (per sempre) nel weekend a tutti coloro che ne faranno richiesta semplicemente via e-mail: rdlea@libero.it.
Al momento di scrivere il rendimento del portafoglio azionario è del 70,52%.
Best of all.
Renato Di Lorenzo

#CaimaniDellaFinanza #IlSole24ORE #Corriere #Repubblica #TGLA7 #prorealcode, #prorealtime,  http://analitictrading.blogspot.com/

venerdì 24 agosto 2018

Ultimo tip


Questa l'ultima operazione impostata, che è stata particolarmente felice:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla - Piattaforma ProRealTime

Al momento di scrivere: il rendimento è circa l'11% in 21 giorni, il che significa circa il 190% su base anno e il 950% usando un CFD con leva 5. L'indicazione è ancora long.
Non si tratta di una eccezione, gran parte dei nostri tips ha questi rendimenti.

sabato 17 febbraio 2018

Nuovo tip

Data 2/17/2018
Borsa NASDAQ
Titolo TechTarget  (TTGT)
Posizione    Long
Fino al prezzo di 17.540
N° titoli (unit size) 131
Stop loss dimension 1.59
Take profit 19.93
Potential 13.6%


sabato 10 febbraio 2018

Nuovo tip

Data 2/10/2018
Borsa Milano
Titolo Enel
Posizione Short
Fino al prezzo di 4.508
N° titoli (unit size) 794
Stop loss dimension 0.252
Take profit 4.004
Potential 12.6%

mercoledì 3 gennaio 2018

Aggiornamento rendimento

Al momento di scrivere il rendimento medio base anno dei titoli segnalati in questa newsletter è stato del 197,14% che quindi salirebbe al 1971,41% nel caso si usassero CFD con un margine del 10%.
Si ricorda che per avere un abbonamento PERPETUO a questa Newsletter è necessario inviare a rdlea@libero.it una ricevuta di acquisto di 7 (sette) copie del libro:
I segreti del trading con Corinnah Kroft. Tutto quello che non ti viene detto da broker e guru.


che su Amazon si trova qui: http://amzn.to/2CAQPm1.
Non sarebbe un grande investimento?

Superpenny stocks
data inizio
10/11/2017
data fine
29/12/2017
gg
49
Rendimento annuo
Media annua
197,14%
Dev. St.
455,73%
8
inv T
1,96
Rend. min
-140,47%
Rend. max
534,75%
Rendimento annuo con margine 10%
Media annua
1971,41%
Dev. St.
4557,32%
8
inv T
1,96
Rend. min
-1404,70%
Rend. max
5347,52%


Disclaimer
Si rammenta che i mercati possono salire come scendere e che, a nostra conoscenza, non esiste tecnica perfetta per investire e fare trading. Pertanto non
è possibile assumerci responsabilità per perdite derivanti dai consigli forniti. Si rammenta che i consuntivi forniti periodicamente per i nostri portafogli non
corrispondono in genere ad operazioni reali effettuate sul mercato, né tanto meno che performance passate possano riprodursi automaticamente in futuro.

Eventualmente potremmo anche avere posizioni nei titoli consigliati. La presente non costituisce sollecitazione a comperare o vendere alcunché

venerdì 1 dicembre 2017

Testimonianza

Ricevo e condivido sempre con grande piacere quando le mie newsletter, i miei seminari, i tips etc. aiutano qualcuno a guadagnare denaro (spero molto):
“…sono molto soddisfatto delle prime "superpenny arrivate", avevo necessità di qualcosa che costasse poco e rendesse relativamente molto (opzione già da te piu che in parte co pensata con le penny stock traditional, le penny safe e le good ladies)...ma se queste sono super...!!!!!” (e-mail firmata)

SUPERPENNY STOCKS
Questa nuova Newsletter settimanale è inviata in omaggio esclusivamente agli acquirenti dei volumi della collana ICAIMANI DELLA FINANZA pubblicata da LSWR.
Per ricevere la newsletter occorre mandare una qualunque prova di acquisto, di uno qualunque dei volumi della collana, al curatore della collana medesima: renato.dilorenzo1@gmail.com.
La nuova newsletter, con il preziosissimo aiuto di Corinnah Kroft tenta di scovare i potenziali tenbaggers (cioè i titoli che si spera possano decuplicare di prezzo) fra i piccoli titoli americani - quelli che quotano meno di 2 dollari, il terreno di caccia più appetitoso - oltre a possedere altre caratteristiche che appaiano promettenti.
In bocca al lupo dunque!
I nostri libri saranno sempre con voi…
Renato Di Lorenzo.




sabato 11 novembre 2017

E' finalmente in stampa!!!

Da' un'occhiata a 'Trading online con Corinnah Kroft'da Renato Di Lorenzo ed Emilio Cuomo


SUPERPENNY STOCKS
Questa nuova Newsletter settimanale è inviata in omaggio esclusivamente agli acquirenti dei volumi della collana I CAIMANI DELLA FINANZA pubblicata da LSWR.
Per ricevere la newsletter occorre mandare una qualunque prova di acquisto, di uno qualunque dei volumi della collana, al curatore della collana medesima: renato.dilorenzo1@gmail.com.
La nuova newsletter, con il preziosissimo aiuto di Corinnah Kroft tenta di scovare i potenziali tenbaggers (cioè i titoli che si spera possano decuplicare di prezzo) fra i piccoli titoli americani - quelli che quotano meno di 2 dollari, il terreno di caccia più appetito - oltre a possedere altre caratteristiche che appaiano molto promettenti.
In bocca al lupo dunque!
I nostri libri saranno sempre con voi…

Renato Di Lorenzo.

mercoledì 18 ottobre 2017

Nuovo in prenotazione

Il classico; rivisto e aggiornato; da Dow ai trading system.


Vecchia copertina:
quella nuova è in fieri.

All the Best
RDL

mercoledì 16 agosto 2017

New!!! Coaching Service

Have you been disappointed by your fund managers, so you have tried trading yourself, but now you feel the need to have a personal coach?
An electronic engineer, former University teacher, whose trading books (http://amzn.to/2v0s7mi) are published by Springer Verlag - the world's largest scientific publisher together with Elsevier – could be a plausible candidate as your coach?
Info: <rdlea@libero.it>.
Warning: this kind of training assistance, to deliver results and value, takes time, dedication and patience and is therefore generally expensive.
Only professionals (of any level) in their sectors can apply: managers and executives, entrepreneurs, lawyers, engineers, public administrators, etc. Only person-to-person contacts via email are accepted.

Here's a reaction from a participant to the program: "It was an absolute blessing the day I picked up your name on the web !!!”.

mercoledì 26 aprile 2017

Noi siamo diversi

Faccio spesso un giro sui siti e sulle pagine degli appassionati e dei professionisti del trading e noto un tratto comune: non c’è mai un debriefing, cioè non si dice mai come è andata a finire con i consigli impartiti. Devo dire che questo è (quasi sempre) un must nel gruppo dei Caimani della Finanza. Alcuni, come Emilio, rendono addirittura noto il loro portafoglio titoli (siamo fra amici). E le metodologie di consuntivazione sono (quasi sempre) fonte di una elaborazione di gruppo: ad esempio, l’ultima (che abbiamo appunto chiamato Debriefing per antonomasia, e che riguarda i titoli scelti nelle nostre riunioni mensili) è nata per una esigenza espressa da Angelo e in precedenza soprattutto da Antioco; Simone ha poi messo insieme il software usando codici scritti anche da me e discussi spesso con Stefano e con tutti gli altri… ma è difficile pensare a qualcuno del Gruppo che non abbia preso parte al processo. Noi siamo diversi. Cheers! :-)

Abbiamo una reazione: 
Stuart Spindlow ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Noi siamo diversi": 
Thank you so much for this wonderful article really! 

domenica 6 novembre 2016

Nuovo tip

Data 11/6/2016
Borsa Milano
Titolo Campari
Posizione Short
Fino al prezzo di 85,506
N° titoli (unit size) 289
Stop loss dimension 0.5382
Take profit 7.4742

domenica 9 ottobre 2016

Nuovo tip

Data 10/9/2016
Borsa Nasdaq
Titolo Intel
Posizione Long
Fino al prezzo di 38.649
N° titoli (unit size) 87
Stop loss dimension 1.6481
Take profit 41.945



Memento: fresco di stampa


venerdì 2 settembre 2016

Nuovo!!!

Ho pubblicato una nuova dispensa su Amazon:

Per chi ama il VERY fast trading.
Il ritorno netto in backtest su EUR/USD dal 2 settembre 2015 al 2 settembre 2016 è stato del 25,37%, il che – tenendo conto di un margine standard sul Forex dell’1% - equivale a un ritorno netto base anno del 2537%.
Renato Di Lorenzo

volume 35
Sentiment dynamics di Corinnah Kroft
A fast & day  trading protocol



Il “sentiment” del mercato altro non è se non la predisposizione degli operatori a comperare o a vendere. Decifrare il sentiment quindi equivale a poter prendere la posizione giusta: long o short che sia.
Sono state escogitate molte strade per captare il sentiment.
Alcune consistono semplicemente nel rilevare cosa dicono gli operatori… ma questa è una strada molto scivolosa, perché chi si appresta a comperare o a vendere difficilmente lo dirà, proprio per non fare aumentare (o diminuire, nel secondo caso) i prezzi. Altri strumenti qualitativi di questo tipo in genere falliscono per ragioni analoghe: ciò che pensano i giornalisti e gli analisti è come noto quasi sempre irrilevante perché sono solo interpretazioni confuse di ciò che viene detto loro dagli operatori.
Quindi il modo più affidabile di decifrare il sentiment è quello di attenersi ai dati, ossia all’andamento dei prezzi stessi, cercando però di capire se esista un indicatore che ragionevolmente sia interprete proprio di questa variabile (là fuori ci sono tanti tori o tanti orsi?).
Anche in questo campo ci sono state molte proposte, forse l’ultima delle quali è il Sentiment Zone Oscillator che si trova sul web.
Abbiamo sottoposto a test stringenti questo indicatore e il risultato è stato che per lo più ha performance notevolmente peggiori di quelle di un semplice incrocio di medie mobili, come si sa lo yardstick di ogni trading system.
La ragione è – a nostro sommesso avviso – che… è troppo complicato.
La ricerca della complessità, nella speranza che ciò che è complesso sia migliore, è in genere illusorio, perché viene a mancare la ragionevolezza dell’intuizione e del senso comune. Anche i trading system sarebbe bene che rispondessero al criterio del rasoio di Ockham: tra due soluzioni possibili, va scelta sempre la più semplice (e intuitiva aggiungiamo noi).
La nostra amica Corinnah Kroft si è dunque messa al lavoro, e tanto per cominciare ha fatto contare all’indicatore (che ha chiamato Sentiment Dynamics) quante sono le barre up e le barre down, usando il prezzo più ragionevole, cioè il total price (la media tra open, high, low e close); poi…


domenica 14 agosto 2016

Nuovo tip

Data 8/14/2016
Borsa Nasdaq
Titolo Cohrent
Posizione Long
Fino al prezzo di 110.62
N° titoli (unit size) 22
Stop loss dimension 6.06
Take profit 122.74

domenica 3 luglio 2016

Nuovo tip

Data 7/3/2016
Borsa NYSE
Titolo Verizon
Posizione Long
Fino al prezzo di 57.02
N° titoli (unit size) 66
Stop loss dimension 2.38
Take profit 61.78

domenica 26 giugno 2016

+4271.60%!!!

E’ uscita una nuova dispensa:

Come fare trading col filtro di Laguerre & Corinnah

Il ritorno netto in backtest su (ad esempio) EUR/AUD dal 22 settembre 2015 al 14 giugno 2016 (266 giorni) è stato del 31,13%, il che – tenendo conto di un margine standard dell’1% - equivale a un ritorno netto base anno del4271.60%. Ma c’è di più: il tasso di successo è stato del 100% e il maximum drawdown dello 0% circa.

Si acquista qui su Amazon, ma inviando una prova d’acquisto a:renato.dilorenzo1@gmail.com si può ottenere la dispensa anche in formato .pdf, più gli script e gli eventuali fogli di lavoro.


Renato Di Lorenzo
Fast Trading Series
volume 34
Come fare trading col filtro di Laguerre & Corinnah
A fast & day  trading protocol
Ʒ


Il ritorno netto in backtest su (ad esempio) EUR/AUD dal 22 settembre 2015 al 14 giugno 2016 (266 giorni) è stato del 31,13%, il che – tenendo conto di un margine standard dell’1% - equivale a un ritorno netto base anno del 4271.60%. Ma c’è di più: il tasso di successo è stato del 100% e il maximum drawdown dello 0% circa.
Come abbiamo scritto e detto un po’ ovunque, tuttavia, i trading systems sono indispensabili per stabilire quale sia il valore ottimo dei parametri di un indicatore, ma poi è necessario usare l’indicatore stesso, nel trading effettivo, e non il trading system, perché la capacità di sintesi dell’occhio umano è incomparabilmente superiore a quella di uno “stupido” trading system.
In questo senso, però, l’indicatore di Laguerre, appare una eccellente scelta.
Anche nell’intraday i risultati sono eccellenti.
Come per le medie mobili adattative (Kauffman, Vidyae etc.), l’indicatore di Laguerre appare molto adatto al trading by visual inspection, perché è abbastanza immediato cogliere il momento nel quale la eventuale posizioni aperte vanno chiuse in quanto l’indicatore si è appiattito, segnalando un movimento laterale e, allo stesso modo, cogliere l’attimo in cui si messo in trend segnalando l’opportunità di aprire una posizione long o short.

Buona lettura!

sabato 11 giugno 2016

Nuovo tip

Data 6/11/2016
Borsa Milano
Titolo Campari
Posizione Short
Fino al prezzo di 8.142
N° titoli (unit size) 369
Stop loss dimension 0.548
Take profit 7.047

domenica 15 novembre 2015

Messaggio a Banche e Brokers

I miei allievi fanno molte operazioni e guadagnano; i vostri clienti per la maggior parte no, e prima o poi si stufano

Non sarà una caso se i miei series seminars fanno regolarmente il pieno, se i miei libri sul trading e sull'investimento sono in assoluto i più venduti (280.000+ copie per Il Sole 24 ORE; tradotti in inglese da Springer Verlag, il primo editore scientifico al mondo) e se Marketocracy certifica: “you beat Morningstar's top mutual fund manager for the last 10 years”.
La ragione è che insegno protocolli veri, non banalità raccattate sul web.
Ora, l’ultimo seminario (di una serie) che ho confezionato si intitola:
Come fare trading super-veloce usando le variazioni non spiegate
ed è a disposizione di Banche e Brokers per organizzarlo presso di loro, per i loro clienti, se lo desiderano.
Grazie.
Renato Di Lorenzo