Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...


Visualizzazione post con etichetta accounting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accounting. Mostra tutti i post

giovedì 16 maggio 2019

Per chi è lontano dal mondo accademico...

...e lo è da un po', un invito di questo tipo può solo far piacere. 

 Dear Colleague,

 I would like to remind you that the final abstract submission deadline for participation in the 13th Annual International Conference on Statistics: Teaching, Theory & Applications, 1-4 July 2019, Athens, Greece (Academic Responsible: Dr. Timothy M. Young, Professor and Graduate Director, Center for Renewable Carbon, The University of Tennessee, USA), is this coming Monday 20 May 2019. You are more than welcome to submit a proposal for presentation. If you need more information, please let me know, and our administration will send it to you, including the link to the website, and abstract submission form.

 My best regards,

 Gregory
 ____________________________________________________________


 Dr. Gregory T. Papanikos
 President, ATINER
 Honorary Professor of Economics, University of Stirling, UK

 Professor, MLC Management & Law College of Ljubljana, Slovenia

martedì 14 maggio 2019

E anche stavolta...

La nostra diagnosi è stata corretta; ricordate? Spero vi siate fidati 🤓😉🙂



🙂

lunedì 27 ottobre 2014

Le noccioline, il full costing e gli idioti

Un accountant va in autostrada ed entra in un bar affollatissimo di clienti. Sul banco c'è una piletta di noccioline nei sacchettini di plastica. L'accountant mentre beve una birra dice al barista indaffarato: "sei sicuro di guadagnarci su quelle noccioline?". "Certo" risponde il barista: "mi costano 50 centesimi al sacchetto e li vendo per 1 dollaro, quindi ci guadagno 50 centesimi ogni sacchetto". "Sbagliato" dice l'accountant: "Dividi il costo dell'energia eletrica per i centimetri quadrati, l'acqua, la luce, il gas, le tasse... fai bene i conti; sono sicuro che ci perdi".
L'accountant se ne va, ripassa dallo stesso bar dopo un anno e vede il barista che sta tirando giù la claire.
"Come mai?" gli chiede: "Sembrava un bar di grande successo".
"Sai" dice il barista: "Avevi ragione: ho fatto bene i conti e sulle noccioline in realtà ci perdevo, quindi le ho tolte dal banco. Allora ho fatto gli stessi conti per le patatine e ci perdevo ancora di più... e via via per tutto quello sul quale ricalcolavo l'incidenza dei costi mi sono accorto che ci perdevo... così ho chiuso questa fabbrica di perdite".

Non è un a barzelletta. Mi imbatto di continuo nei maghi del full costing, che ignorano la semplice verità che un prodotto va tenuto fin che ha un  margine di contribuzione. Se lo abbandoni ci perdi di più, e non di meno. Probabilmente erano i costi fissi quelli che dovevi abbattere. Mio nonno, coltivatore diretto sulle colline di Piacenza, lo sapeva.

Rasputin - foto scaricata da Google Images