(Servizio di Edoardo Di Lorenzo)
Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...
Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post
mercoledì 5 agosto 2015
sabato 25 aprile 2015
Concorrenza distorta ovunque
Non c’è più trasmissione TV nella quale non si
presenti un libro, un disco o uno spettacolo.
Il Garante è pregato di intervenire, perché si
tratta di pubblicità – niente altro che pubblicità – richiesta, se non imposta,
dagli editori e dagli agenti ai conduttori. Non a caso in TV le si chiamano “marchette”.
Si dice che quella non sarebbe pubblicità
perché non pagata. E’ pagata, invece: se non altro è pagata con la benevolenza, uno degli asset più
remunerativi… benevolenza nei confronti dei conduttori stessi quando sarà il
loro turno di pubblicare un libro o di essere chiamati a condurre un evento.
L’effetto è quello distorsivo della corruzione
in genere: la formazione di circoli di personaggi molto spesso inadeguati. Non
a caso, ad esempio, non abbiamo un romanziere Nobel dai tempi di Grazia Deledda
e ci sono parecchi Premi Strega di cui – io credo - dovremmo vergognarci.
![]() |
Dipinto di Otto Dix [Google Images] |
venerdì 20 giugno 2014
101 cantieri incompiuti, alcuni dal 1963
mercoledì 18 giugno 2014
Chi non è corrotto…

Sempre peggio.
Difficile non concluderne che il – che so – 95% di chi nello Stato non è entrato nel giro della corruzione è solo perché non era nelle condizioni di occupare un posto che comporti il potere di decidere.
Renato Di Lorenzo
Camorra, Iovine: “A Napoli 250mila euro per aggiustare un processo. C’era una struttura per corrompere i giudici” (AdnKronos)
Iscriviti a:
Post (Atom)