Nemmeno Richard Dennis (+120% composto annuo per 19 anni) ci ha mai provato.
Noi sì.
Uno dei protocolli che costruiremo nel corso del nuovo anno accademico si chiamerà Cantilever (il trampolino) e si porrà come obiettivo: avere sempre aperte sia una posizione long sia una posizione short e – si badi – guadagnare sempre da entrambe le posizioni. Non si tratta quindi di un semplice portafoglio long coperto con uno short, dove o guadagna l’uno o guadagna l’altro.
Il perché del protocollo Cantilever è ovvio: perché noi non sappiamo mai a priori se il mercato salirà o scenderà, ma la verità è che ci sono sempre titoli che salgono e titoli che scendono, quindi entrambi potenziali fonti di profitto.
I primi tentativi naïf di Cantilever fanno ben sperare: al momento di scrivere +38,9% di ritorno medio annuo per le posizioni long e + 36,1% di ritorno medio annuo per le posizioni short (in un mercato che cresce).
Ci sarà molto da lavorare, ma… ad esempio il protocollo PPGM sviluppato quest’anno da uno dei Senatori dei Caimani (Lello) ci potrà dare una grossa mano… e poi studieremo e ci applicheremo testardamente come nostro solito.
Vi invito a partecipare all'avventura, e vi ricordo che, per potersi auto-praticare lo sconto del 5% sulla quota di adesione al nuovo anno accademico, il pagamento dovrà essere effettuato entro il 20 aprile prossimo venturo (info: renato.dilorenzo1@gmail.com).
Vi attendiamo!
Renato Di Lorenzo
Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...
Visualizzazione post con etichetta Workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Workshop. Mostra tutti i post
mercoledì 17 aprile 2019
sabato 9 settembre 2017
Debriefings
I titoli scelti
nelle riunioni dei Caimani dal 31.1.2017 al 8.9.2017, se non si fosse usata alcuna
forma di trailing stop avrebbero avuto un rendimento medio annuo del 28% contro
il 14% dello S&P500 con una outperformance quindi del 100% circa.
Esamineremo i risultati nella riunione del 16.9.
Best of all.
Esamineremo i risultati nella riunione del 16.9.
Best of all.
sabato 24 giugno 2017
I Caimani della Finanza, nuovo Anno Accademico
Un benvenuto a tutti gli appassionati.
I risultati ottenuti dai Caimani nell'apposito Contest sono eccellenti: negli ultimi 9 mesi i primi cinque di loro hanno ottenuto i seguenti ritorni:
+ 144,00%
+ 78,43%
+ 53,73%
+ 44,58%
+ 10,96%
Ripeto sempre che adesso possono far domanda di assunzione come fund manager alla Fidelity Investments, 350 Park Ave New York, NY, USA, Phone +1 800-662-6008, presumibilmente con vantaggio per loro, per la Fidelity e per i gestiti della Fidelity 😊.
Come saprete, in questo periodo pianifico sempre il nuovo anno accademico dei Caimani – cioè gli incontri mensili dell’omonimo Gruppo - che quest’anno sarà articolato in due parti: la Main Session, che ricalca ciò che già stiamo facendo, e la Seminar Session, che risponde alle continue richieste di approfondimenti specifici dei diversi argomenti operativi.
Pianifico quindi adesso i miei impegni per l’anno a venire – che sono molti - poi prenoto la sala riunioni e chiedo il versamento della quota associativa entro il 20 di luglio per poter calendarizzare il tutto e poi andarcene tutti in vacanza. (L’incontro della Main Session del 16 settembre 2017 fa ancora parte dell’anno accademico appena concluso, ma è offerto in omaggio ai nuovi iscritti).
Vista la bassa inflazione, il prezzo annuale di adesione non l’ho aumentato e per i “vecchi” Caimani ho programmato ovviamente una scaletta di sconti. È ancora prevista, a prezzo scontato, la partecipazione in contumacia, per coloro che hanno difficoltà a muoversi il sabato e tuttavia desiderano non perdersi il materiale che viene sviluppato, le indicazioni dei titoli su cui posizionarsi, le molte newsletter etc. etc.
Vi chiedo di considerare come al solito la cifra totale versata come una sorta di quota annua di “adesione al Club” - o alla “Cooperativa” se più vi piace o, come diciamo spesso, al Rotary del Trading - che comprende:
- La partecipazione agli incontri programmati nell'arco dell’anno
- Le dispense e tutto il materiale documentario degli incontri
- La newsletter settimanale "PRO" in versione per abbonati
- La newsletter settimanale "Elettra"
- La newsletter settimanale "Alla Mia Pensione Ci Penso Io"
- Altre newsletters ("Ingro-C", "Penny Stocks", "Good Ladies"…)
- La password valida un anno per accedere al cloud esclusivo del Caimano Conte Stefano
- Varie ed eventuali (libri, dispense, etc.)
Questo perché nel caso di un eventuale annullamento di un incontro per cause di forza maggiore abbiamo constatato quanto è complicato - e neppure molto simpatico, per la verità - stabilire di chi sia la colpa, se i biglietti aerei prenotati con un mese di anticipo vadano rimborsati etc. etc.
Abbiamo visto che il pacchetto integrato di servizi e gli omaggi (del valore commerciale sicuramente non inferiore a € 300 il mese) forniscono ampia copertura ad un eventuale mancato incontro.
Non sottovalutate la password di accesso al cloud del Caimano Conte Stefano, valida un anno, perché vi è custodito un vero e proprio tesoro dei Caimani: tutti gli indicatori, i trading system, i metodi, gli algoritmi etc., sviluppati dai Caimani nel corso di anni, assolutamente introvabili altrove.
Gli argomenti che tratteremo nella Main Session del nuovo anno accademico, come detto, prolungheranno quelli già coperti in parte in passato e sui quali siamo ormai molto preparati: principalmente indicatori, trading system e screeners, con particolare attenzione ai suggerimenti che si trovano sempre copiosi su internet e che però per il 99% sono inutilizzabili, ma che, a volte, opportunamente corretti…
(Nell'occasione, vi ricordo che meno diffonderete la conoscenza di quanto svilupperemo insieme, e meglio sarà per le vostre performance!)
Non dimenticheremo certo l'analisi fondamentale, e ancora: le opzioni, i CFD etc. etc.
Ma soprattutto la nostra attenzione, nella Main Session, andrà primariamente, come al solito, a ciò che massimamente vi interessa: scovare a ogni incontro dei grandi titoli. Anche in questo caso, per i soliti motivi, non ne verrà data pubblicità né su Facebook né su altri siti e, come detto, meno ne diffonderete la conoscenza, meglio sarà per le vostre performance! Come al solito per ogni titolo scelto verrà indicata la posizione (long o short), la unit size (cioè la quantità che minimizza il rischio), il prezzo massimo/minimo a cui aprire la posizione, lo stop loss e il target price, la fractal dimension… Su questa attività abbiamo inaugurato quest’anno una attività di DEBRIEFING, ossia ogni titolo che sceglieremo insieme verrà dotato di trailing stop automatico su ProRealTime (PRT) e ne verrà seguita e documentata la performance nel tempo. Nello scorso anno accademico, da quando abbiamo inaugurato il metodo, cioè febbraio 2017 a giugno 2017, il profitto lordo è stato di USD 3.129 impegnando in media un capitale di non più di USD 10.000 (sono sicuro che non vi sfuggirà il fatto che questi risultati sono riproducibili da chi frequenta gli incontri – la maggior parte di ciò che circola sul web invece non lo è).
Voglio anche portare avanti ulteriormente questa specie di ritorno all'infanzia: cioè l’analisi tecnica visiva dura e pura, che ho visto si è dimenticata e che invece deve rappresentare la spina dorsale di ogni trader.
Ma c’è di più: ho recentemente accettato la direzione di una collana di libri di trading presso un importante editore, e i Caimani in servizio permanente effettivo saranno privilegiati – e anzi sollecitati – a scrivere libri di trading che l’editore – che è un editore vero, non una di quelle cose strane che si trovano sul web – contrattualizzerà e per i quali pagherà anticipi e royalties… senza contare la soddisfazione di vedere il proprio nome su un libro esposto alla Feltrinelli.
Ma non è ancora finita, perché i Caimani in servizio permanete effettivo, cioè coloro che hanno sottoscritto la quota di adesione alla Main Session, potranno aderire anche alla Seminar Session (cui nessun altro può aderire), cioè una serie di incontri (vedi nel seguito), con frequenza simile a quella della Main Session ma non in contemporanea con la Main Session, nella quale i Caimani senior – che abbiamo soprannominato i Senatori – approfondiranno, con le capacità che loro riconosciamo, le tecniche e le pratiche specifiche del trading.
Chi ha visto all'opera i Senatori non ha dimenticato tanto facilmente le loro capacità, sia tecniche che didattiche e soprattutto il fatto – molto raro, se non unico… e chi ha orecchi per intendere intenda 😊 - che ciò che dicono di massima lo giustificano mostrando l’estratto conto che ha rilasciato loro la Banca.
Devo dire che uno dei risultati più esaltanti di questa avventura è per me aver favorito la nascita e la crescita di una serie di docenti e ricercatori con i contro-fiocchi che non sfigurerebbero per nulla a Stanford o Berkeley. Spero che questa creazione continui, perché fare ricerche e insegnare agli altri è una delle attività dell’uomo più gratificanti e producenti, in opposizione alle frequenti miserie che si incontrano nella vita lavorativa normale.
Spero che nel tempo altri Caimani maturino così da potere essere aggiunti al gruppo dei Senatori.
Tutto questo per i Caimani in servizio permanente effettivo, ma sono certo di aver dimenticato qualche aspetto rilevante: la nostra realtà è davvero molto complessa e variegata.
In ogni caso siamo ancora in tempo per fare progetti (questo è anche uno dei vantaggi del muoversi per tempo), e quindi se ci sono argomenti particolari che vi piacerebbe coprire, avanzati o elementari che siano, ditelo, e noi provvederemo a preparare un intervento con la consueta dose di eccellenza.
La procedura per l’iscrizione alla Main Session è la stessa degli altri anni. Per informazioni inviate una richiesta all'indirizzo renato.dilorenzo1@gmail.com .
Chi desidera partecipare in contumacia alla Main Session (cioè chi, senza muoversi il sabato, desidera tuttavia non perdersi il materiale che viene sviluppato, le indicazioni dei titoli su cui posizionarsi, le molte newsletter etc. etc.) potrà autopraticarsi uno sconto del 15% sul totale delle somme dovute.
In passato, per qualche situazione particolare, abbiamo accettato condizioni di pagamento rateali, ma abbiamo deciso di non farlo più perché ci hanno portato confusione ed oneri amministrativi non giustificati dalla dimensione delle nostre iniziative. Tuttavia è possibile pagare la metà di quanto dovuto in totale entro il 15 luglio e il rimanente entro il 5 settembre, e questo vale anche per la Seminar Session oltre che per la Main Session.
Veniamo ora alla Seminar Session.
Come detto, il suo scopo è rispondere alle richieste avanzate di continuo e con insistenza per approfondimenti tecnici ed operativi dai partecipanti alla Main Session.
Di massima gli argomenti saranno i seguenti (l’attribuzione dei titoli ai docenti segue una ben nota prassi di Paolo Villaggio):
• Senatore Caimano Antonello (Lello) Palma: generalità sulla programmazione di PRT con particolare riguardo per gli screeners.
• Senatore Caimano Simone Boroni: applicativi su PRT
• Senatore Caimano Conte Stefano Caroti Ghelli: principi generali di investimento e trading, definizione strumenti operativi
• Senatore Caimano ing. Emilio Cuomo: Opzioni – dalla definizione alle strategie.
Come detto, la partecipazione alla Seminar Session è riservata ai soli Caimani in servizio permanente effettivo, cioè iscritti a qualunque titolo (compresa la contumacia) alla Main Session. Ovviamente si può, come in passato, aderire alla sola Main Session.
Chi già partecipa in qualunque forma alla Main Session e desidera anche partecipare in contumacia alla Seminar Session (cioè chi senza muoversi il sabato desidera tuttavia non perdersi il materiale della Seminar Session che viene sviluppato), potrà anche qui autopraticarsi uno sconto del 15% sulla somma dovuta per la Seminar Session.
La procedura per l’iscrizione alla Seminar Session è la stessa della Main Session. Per informazioni inviate una richiesta all'indirizzo renato.dilorenzo1@gmail.com .
Chi aderisce in qualunque forma ad entrambe le Session con un unico pagamento potrà autopraticarsi uno sconto ulteriore del 3% sul totale.
Le date delle diverse riunioni sono le seguenti:
Main Session Seminar Session
16/09/2017 07/10/2017
28/10/2017 11/11/2017
16/12/2017
20/01/2018 10/02/2018
10/03/2018
07/04/2018 28/04/2018
19/05/2018 09/06/2018
30/06/2018
15/09/2018
(L’incontro della Main Session del 16 settembre 2017 fa ancora parte dell’anno accademico appena concluso, ma è offerto in omaggio ai nuovi iscritti).
Gli incontri si svolgeranno come d'abitudine a Cinisello Balsamo (MI), all’Hotel Villa Ghirlanda, dalle 10:00 alle 15:00 circa.
Non mi resta che auguravi un profittevole nuovo anno accademico assieme a noi. Vi aspettiamo!
Renato Di Lorenzo
I risultati ottenuti dai Caimani nell'apposito Contest sono eccellenti: negli ultimi 9 mesi i primi cinque di loro hanno ottenuto i seguenti ritorni:
+ 144,00%
+ 78,43%
+ 53,73%
+ 44,58%
+ 10,96%
Ripeto sempre che adesso possono far domanda di assunzione come fund manager alla Fidelity Investments, 350 Park Ave New York, NY, USA, Phone +1 800-662-6008, presumibilmente con vantaggio per loro, per la Fidelity e per i gestiti della Fidelity 😊.
Come saprete, in questo periodo pianifico sempre il nuovo anno accademico dei Caimani – cioè gli incontri mensili dell’omonimo Gruppo - che quest’anno sarà articolato in due parti: la Main Session, che ricalca ciò che già stiamo facendo, e la Seminar Session, che risponde alle continue richieste di approfondimenti specifici dei diversi argomenti operativi.
Pianifico quindi adesso i miei impegni per l’anno a venire – che sono molti - poi prenoto la sala riunioni e chiedo il versamento della quota associativa entro il 20 di luglio per poter calendarizzare il tutto e poi andarcene tutti in vacanza. (L’incontro della Main Session del 16 settembre 2017 fa ancora parte dell’anno accademico appena concluso, ma è offerto in omaggio ai nuovi iscritti).
Vista la bassa inflazione, il prezzo annuale di adesione non l’ho aumentato e per i “vecchi” Caimani ho programmato ovviamente una scaletta di sconti. È ancora prevista, a prezzo scontato, la partecipazione in contumacia, per coloro che hanno difficoltà a muoversi il sabato e tuttavia desiderano non perdersi il materiale che viene sviluppato, le indicazioni dei titoli su cui posizionarsi, le molte newsletter etc. etc.
Vi chiedo di considerare come al solito la cifra totale versata come una sorta di quota annua di “adesione al Club” - o alla “Cooperativa” se più vi piace o, come diciamo spesso, al Rotary del Trading - che comprende:
- La partecipazione agli incontri programmati nell'arco dell’anno
- Le dispense e tutto il materiale documentario degli incontri
- La newsletter settimanale "PRO" in versione per abbonati
- La newsletter settimanale "Elettra"
- La newsletter settimanale "Alla Mia Pensione Ci Penso Io"
- Altre newsletters ("Ingro-C", "Penny Stocks", "Good Ladies"…)
- La password valida un anno per accedere al cloud esclusivo del Caimano Conte Stefano
- Varie ed eventuali (libri, dispense, etc.)
Questo perché nel caso di un eventuale annullamento di un incontro per cause di forza maggiore abbiamo constatato quanto è complicato - e neppure molto simpatico, per la verità - stabilire di chi sia la colpa, se i biglietti aerei prenotati con un mese di anticipo vadano rimborsati etc. etc.
Abbiamo visto che il pacchetto integrato di servizi e gli omaggi (del valore commerciale sicuramente non inferiore a € 300 il mese) forniscono ampia copertura ad un eventuale mancato incontro.
Non sottovalutate la password di accesso al cloud del Caimano Conte Stefano, valida un anno, perché vi è custodito un vero e proprio tesoro dei Caimani: tutti gli indicatori, i trading system, i metodi, gli algoritmi etc., sviluppati dai Caimani nel corso di anni, assolutamente introvabili altrove.
Gli argomenti che tratteremo nella Main Session del nuovo anno accademico, come detto, prolungheranno quelli già coperti in parte in passato e sui quali siamo ormai molto preparati: principalmente indicatori, trading system e screeners, con particolare attenzione ai suggerimenti che si trovano sempre copiosi su internet e che però per il 99% sono inutilizzabili, ma che, a volte, opportunamente corretti…
(Nell'occasione, vi ricordo che meno diffonderete la conoscenza di quanto svilupperemo insieme, e meglio sarà per le vostre performance!)
Non dimenticheremo certo l'analisi fondamentale, e ancora: le opzioni, i CFD etc. etc.
Ma soprattutto la nostra attenzione, nella Main Session, andrà primariamente, come al solito, a ciò che massimamente vi interessa: scovare a ogni incontro dei grandi titoli. Anche in questo caso, per i soliti motivi, non ne verrà data pubblicità né su Facebook né su altri siti e, come detto, meno ne diffonderete la conoscenza, meglio sarà per le vostre performance! Come al solito per ogni titolo scelto verrà indicata la posizione (long o short), la unit size (cioè la quantità che minimizza il rischio), il prezzo massimo/minimo a cui aprire la posizione, lo stop loss e il target price, la fractal dimension… Su questa attività abbiamo inaugurato quest’anno una attività di DEBRIEFING, ossia ogni titolo che sceglieremo insieme verrà dotato di trailing stop automatico su ProRealTime (PRT) e ne verrà seguita e documentata la performance nel tempo. Nello scorso anno accademico, da quando abbiamo inaugurato il metodo, cioè febbraio 2017 a giugno 2017, il profitto lordo è stato di USD 3.129 impegnando in media un capitale di non più di USD 10.000 (sono sicuro che non vi sfuggirà il fatto che questi risultati sono riproducibili da chi frequenta gli incontri – la maggior parte di ciò che circola sul web invece non lo è).
Voglio anche portare avanti ulteriormente questa specie di ritorno all'infanzia: cioè l’analisi tecnica visiva dura e pura, che ho visto si è dimenticata e che invece deve rappresentare la spina dorsale di ogni trader.
Ma c’è di più: ho recentemente accettato la direzione di una collana di libri di trading presso un importante editore, e i Caimani in servizio permanente effettivo saranno privilegiati – e anzi sollecitati – a scrivere libri di trading che l’editore – che è un editore vero, non una di quelle cose strane che si trovano sul web – contrattualizzerà e per i quali pagherà anticipi e royalties… senza contare la soddisfazione di vedere il proprio nome su un libro esposto alla Feltrinelli.
Ma non è ancora finita, perché i Caimani in servizio permanete effettivo, cioè coloro che hanno sottoscritto la quota di adesione alla Main Session, potranno aderire anche alla Seminar Session (cui nessun altro può aderire), cioè una serie di incontri (vedi nel seguito), con frequenza simile a quella della Main Session ma non in contemporanea con la Main Session, nella quale i Caimani senior – che abbiamo soprannominato i Senatori – approfondiranno, con le capacità che loro riconosciamo, le tecniche e le pratiche specifiche del trading.
Chi ha visto all'opera i Senatori non ha dimenticato tanto facilmente le loro capacità, sia tecniche che didattiche e soprattutto il fatto – molto raro, se non unico… e chi ha orecchi per intendere intenda 😊 - che ciò che dicono di massima lo giustificano mostrando l’estratto conto che ha rilasciato loro la Banca.
Devo dire che uno dei risultati più esaltanti di questa avventura è per me aver favorito la nascita e la crescita di una serie di docenti e ricercatori con i contro-fiocchi che non sfigurerebbero per nulla a Stanford o Berkeley. Spero che questa creazione continui, perché fare ricerche e insegnare agli altri è una delle attività dell’uomo più gratificanti e producenti, in opposizione alle frequenti miserie che si incontrano nella vita lavorativa normale.
Spero che nel tempo altri Caimani maturino così da potere essere aggiunti al gruppo dei Senatori.
Tutto questo per i Caimani in servizio permanente effettivo, ma sono certo di aver dimenticato qualche aspetto rilevante: la nostra realtà è davvero molto complessa e variegata.
In ogni caso siamo ancora in tempo per fare progetti (questo è anche uno dei vantaggi del muoversi per tempo), e quindi se ci sono argomenti particolari che vi piacerebbe coprire, avanzati o elementari che siano, ditelo, e noi provvederemo a preparare un intervento con la consueta dose di eccellenza.
La procedura per l’iscrizione alla Main Session è la stessa degli altri anni. Per informazioni inviate una richiesta all'indirizzo renato.dilorenzo1@gmail.com .
Chi desidera partecipare in contumacia alla Main Session (cioè chi, senza muoversi il sabato, desidera tuttavia non perdersi il materiale che viene sviluppato, le indicazioni dei titoli su cui posizionarsi, le molte newsletter etc. etc.) potrà autopraticarsi uno sconto del 15% sul totale delle somme dovute.
In passato, per qualche situazione particolare, abbiamo accettato condizioni di pagamento rateali, ma abbiamo deciso di non farlo più perché ci hanno portato confusione ed oneri amministrativi non giustificati dalla dimensione delle nostre iniziative. Tuttavia è possibile pagare la metà di quanto dovuto in totale entro il 15 luglio e il rimanente entro il 5 settembre, e questo vale anche per la Seminar Session oltre che per la Main Session.
Veniamo ora alla Seminar Session.
Come detto, il suo scopo è rispondere alle richieste avanzate di continuo e con insistenza per approfondimenti tecnici ed operativi dai partecipanti alla Main Session.
Di massima gli argomenti saranno i seguenti (l’attribuzione dei titoli ai docenti segue una ben nota prassi di Paolo Villaggio):
• Senatore Caimano Antonello (Lello) Palma: generalità sulla programmazione di PRT con particolare riguardo per gli screeners.
• Senatore Caimano Simone Boroni: applicativi su PRT
• Senatore Caimano Conte Stefano Caroti Ghelli: principi generali di investimento e trading, definizione strumenti operativi
• Senatore Caimano ing. Emilio Cuomo: Opzioni – dalla definizione alle strategie.
Come detto, la partecipazione alla Seminar Session è riservata ai soli Caimani in servizio permanente effettivo, cioè iscritti a qualunque titolo (compresa la contumacia) alla Main Session. Ovviamente si può, come in passato, aderire alla sola Main Session.
Chi già partecipa in qualunque forma alla Main Session e desidera anche partecipare in contumacia alla Seminar Session (cioè chi senza muoversi il sabato desidera tuttavia non perdersi il materiale della Seminar Session che viene sviluppato), potrà anche qui autopraticarsi uno sconto del 15% sulla somma dovuta per la Seminar Session.
La procedura per l’iscrizione alla Seminar Session è la stessa della Main Session. Per informazioni inviate una richiesta all'indirizzo renato.dilorenzo1@gmail.com .
Chi aderisce in qualunque forma ad entrambe le Session con un unico pagamento potrà autopraticarsi uno sconto ulteriore del 3% sul totale.
Le date delle diverse riunioni sono le seguenti:
Main Session Seminar Session
16/09/2017 07/10/2017
28/10/2017 11/11/2017
16/12/2017
20/01/2018 10/02/2018
10/03/2018
07/04/2018 28/04/2018
19/05/2018 09/06/2018
30/06/2018
15/09/2018
(L’incontro della Main Session del 16 settembre 2017 fa ancora parte dell’anno accademico appena concluso, ma è offerto in omaggio ai nuovi iscritti).
Gli incontri si svolgeranno come d'abitudine a Cinisello Balsamo (MI), all’Hotel Villa Ghirlanda, dalle 10:00 alle 15:00 circa.
Non mi resta che auguravi un profittevole nuovo anno accademico assieme a noi. Vi aspettiamo!
Renato Di Lorenzo
Ricordate: unirsi ai Caimani è da oltre quindici anni il miglior investimento che ogni trader può fare: quello su se stesso!
giovedì 21 maggio 2015
Come avere un ritorno annuo del 1736%
Un nuovo Seminario/Workshop di Renato Di Lorenzo:
CFD, Forex, Options…
e naturalmente i trading systems e gli screeners migliori
renato.dilorenzo1@gmail.com
Sabato 13 giugno 2015
Ovviamente nessuno è in grado di ottenere un ritorno annuo a quattro cifre - se non per un evento molto fortunato, quindi poco probabile - senza usare l’effetto leverage.
Ma usare l’effetto leverage non è facile come pelare una banana, perché se aumentano i ritorni potenziali, aumentano anche le perdite potenziali, e molti si avventurano su un terreno ignoto non rendendosi conto che – magari eccitati da pubblicità irresponsabili – se qualcosa va storto stanno mettendo in gioco più del loro stesso capitale disponibile.
Per ottenere ritorni annui a quattro cifre quindi occorre sapere bene cosa si sta facendo con i CFD, i futures, le opzioni etc., e soprattutto quali sono gli indicatori, i trading systems e gli screeners adatti allo scopo; da ultimo ma non meno importante, come si fissano gli stop loss e i take profit: quali sono le regole scientifiche per fissarli (evitando il lancio della moneta). A questo proposito verrà affrontata una grande novità, che promette molto bene: lo stop loss e la unit size ottima calcolati usando l'algoritmo di Chiaikin modificato.
Di tutto questo ci occuperemo in un seminario sabato 13 giugno 2015 a Cinisello Balsamo, zona baricentrica della pianura padana, e ovviamente risponderemo alle vostre domande e dubbi che sappiamo essere molti e di svariata natura.
Ci incontreremo come al solito dalle 10:00 alle 15:30 circa all’Hotel Villa Ghirlanda (vedi sotto).
Per iscrivervi potete cliccare qui per avere tutte le informazioni, ma attenzione, occorre iscriversi tassativamente entro il 29 maggio dandone tempestiva comunicazione via e-mail a: renato.dilorenzo1@gmail.com, indicando nome, cognome, indirizzo e codice fiscale, oltre all’eventuale partita IVA, per le nostre annotazioni fiscali.
Trattandosi di formazione alcune categorie possono dedurre la fattura dal proprio reddito e dall’IVA dovuta.
In omaggio a tutti i partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario.
Inoltre verrà messo in corso un abbonamento di tre mesi alla mia newsletter PRO nell’edizione per abbonati.
Il valore commerciale degli omaggi è certamente superiore a € 300,00.
Attenzione: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala.
Cliccando qui potete accedere al sito dell’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo
telefono: +39.02.66013361
Il pagamento, come detto, deve essere eseguito entro il 29 maggio 2015 per consentirci di fissare la sala e consentire a chi viene da lontano di prenotare i voli.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Renato Di Lorenzo
CFD, Forex, Options…
e naturalmente i trading systems e gli screeners migliori
renato.dilorenzo1@gmail.com
Sabato 13 giugno 2015
Ovviamente nessuno è in grado di ottenere un ritorno annuo a quattro cifre - se non per un evento molto fortunato, quindi poco probabile - senza usare l’effetto leverage.
Ma usare l’effetto leverage non è facile come pelare una banana, perché se aumentano i ritorni potenziali, aumentano anche le perdite potenziali, e molti si avventurano su un terreno ignoto non rendendosi conto che – magari eccitati da pubblicità irresponsabili – se qualcosa va storto stanno mettendo in gioco più del loro stesso capitale disponibile.
Per ottenere ritorni annui a quattro cifre quindi occorre sapere bene cosa si sta facendo con i CFD, i futures, le opzioni etc., e soprattutto quali sono gli indicatori, i trading systems e gli screeners adatti allo scopo; da ultimo ma non meno importante, come si fissano gli stop loss e i take profit: quali sono le regole scientifiche per fissarli (evitando il lancio della moneta). A questo proposito verrà affrontata una grande novità, che promette molto bene: lo stop loss e la unit size ottima calcolati usando l'algoritmo di Chiaikin modificato.
Di tutto questo ci occuperemo in un seminario sabato 13 giugno 2015 a Cinisello Balsamo, zona baricentrica della pianura padana, e ovviamente risponderemo alle vostre domande e dubbi che sappiamo essere molti e di svariata natura.
Ci incontreremo come al solito dalle 10:00 alle 15:30 circa all’Hotel Villa Ghirlanda (vedi sotto).
Per iscrivervi potete cliccare qui per avere tutte le informazioni, ma attenzione, occorre iscriversi tassativamente entro il 29 maggio dandone tempestiva comunicazione via e-mail a: renato.dilorenzo1@gmail.com, indicando nome, cognome, indirizzo e codice fiscale, oltre all’eventuale partita IVA, per le nostre annotazioni fiscali.
Trattandosi di formazione alcune categorie possono dedurre la fattura dal proprio reddito e dall’IVA dovuta.
In omaggio a tutti i partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario.
Inoltre verrà messo in corso un abbonamento di tre mesi alla mia newsletter PRO nell’edizione per abbonati.
Il valore commerciale degli omaggi è certamente superiore a € 300,00.
Attenzione: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala.
Cliccando qui potete accedere al sito dell’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo
telefono: +39.02.66013361
Il pagamento, come detto, deve essere eseguito entro il 29 maggio 2015 per consentirci di fissare la sala e consentire a chi viene da lontano di prenotare i voli.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Renato Di Lorenzo
venerdì 27 febbraio 2015
Nuovo seminario: Come domare le opzioni binarie e i bull spread
Le opzioni binarie sono sempre più popolari: consentono investimenti realmente alla portata di tutti e hanno ritorni potenzialmente molto alti.
Per contro è molto forte la componete ludica.
A meno che…
Un nuovo seminario di Renato Di Lorenzo
renato.dilorenzo1@gmail.com
Opzioni binarie e bullspread… domati.
Una parte non troppo rilevante della attività del trader può essere utilmente impiegata in opzioni binarie o in bull spread.
Non deve essere una parte troppo rilevante perché la componente “scommessa” in questa attività è molto alta, ma in fondo ne costituisce anche la parte ludica, cioè divertente.
L’investimento è molto basso e i ritorni possono essere molto alti.
Tuttavia non ci si deve affidare solo alla parte ludica – come accade troppo spesso - ma si debbono utilizzare protocolli ad hoc di analisi tecnica che abbiano un minimo di capacità previsiva, come quelli suggeriti qui.
Come è ormai nostro costume, questi risultati e il come ottenerli sarà illustrato in un seminario
sabato 14 marzo 2015.
Ci incontreremo come al solito dalle 10:00 alle 15:30 circa all’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo.
Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione al seminario cliccate qui.
In omaggio ai partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario.
Inoltre verrà messo in corso un abbonamento di tre mesi alla mia newsletter PRO nell’edizione per abbonati.
Il valore commerciale degli omaggi è certamente superiore a € 300,00.
Attenzione: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala.
Vi aspetto numerosi!!!
Renato Di Lorenzo
lunedì 29 dicembre 2014
Nuovo seminario sulle Divergenze
Le Divergenze rese chiare.
Nel corso delle nostre ricerche abbiamo deciso di prendere di petto una delle teorie più gradite ai day trader – oltre che ai trader in genere: quella delle divergenze, che a loro volta si rifanno alla prima teoria in assoluto dell’analisi tecnica: quella delle conferme di Dow.
Iniziando a studiare e a rivedere ciò che è stato fatto in proposito, ci siamo accorti che - come al solito - i suggerimenti erano fumosi, lacunosi, lasciati a bella posta nell'indeterminato, che cioè mancavano dei veri protocolli operativi.
Noi abbiamo iniziato a colmare le lacune.
Il risultato è una serie di protocolli innovativi con performance eccezionali: rendimenti netti annui fino al 1654% con leva (fino al 19,16% senza leva) e con drawdown così bassi fino allo 0,75% (normalmente si aggirano attorno al 2-3% o più) che consentono quindi di impiegare capitali davvero modesti per gestire somme a cinque zeri.
Ulteriori informazioni qui, nello Shop.
Come è ormai nostro costume, questi risultati e il come ottenerli sarà illustrato in un seminario (il primo del nuovo anno) sabato 24 gennaio 2015.
Ci incontreremo come al solito dalle 10:00 alle 15:30 circa all’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo.
In omaggio ai partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario, con illustrazione di nuovi aspetti interessanti di ProRealTime.
Inoltre verrà messo in corso un abbonamento di tre mesi alla mia newsletter PRO nell'edizione per abbonati.
Il valore commerciale degli omaggi è certamente superiore a € 300,00.
Attenzione però: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala e chi prenota entro il 31 dicembre può usufruire di un prezzo scontato.
Quindi affrettatevi a prenotare!
Nello Shop le info e i dettagli per l'iscrizione.
E' possibile prenotare fino al 5 gennaio 2015, questo per consentirmi di prenotare a mia volta la sala e permettere a chi viene da lontano di prenotare i voli.
Vi aspetto numerosi e… auguri di un ricchissimo nuovo anno!!!
Renato Di Lorenzo
Nel corso delle nostre ricerche abbiamo deciso di prendere di petto una delle teorie più gradite ai day trader – oltre che ai trader in genere: quella delle divergenze, che a loro volta si rifanno alla prima teoria in assoluto dell’analisi tecnica: quella delle conferme di Dow.

Noi abbiamo iniziato a colmare le lacune.
Il risultato è una serie di protocolli innovativi con performance eccezionali: rendimenti netti annui fino al 1654% con leva (fino al 19,16% senza leva) e con drawdown così bassi fino allo 0,75% (normalmente si aggirano attorno al 2-3% o più) che consentono quindi di impiegare capitali davvero modesti per gestire somme a cinque zeri.
Ulteriori informazioni qui, nello Shop.
Come è ormai nostro costume, questi risultati e il come ottenerli sarà illustrato in un seminario (il primo del nuovo anno) sabato 24 gennaio 2015.
Ci incontreremo come al solito dalle 10:00 alle 15:30 circa all’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo.
In omaggio ai partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario, con illustrazione di nuovi aspetti interessanti di ProRealTime.
Inoltre verrà messo in corso un abbonamento di tre mesi alla mia newsletter PRO nell'edizione per abbonati.
Il valore commerciale degli omaggi è certamente superiore a € 300,00.
Attenzione però: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala e chi prenota entro il 31 dicembre può usufruire di un prezzo scontato.
Quindi affrettatevi a prenotare!
Nello Shop le info e i dettagli per l'iscrizione.
E' possibile prenotare fino al 5 gennaio 2015, questo per consentirmi di prenotare a mia volta la sala e permettere a chi viene da lontano di prenotare i voli.
Vi aspetto numerosi e… auguri di un ricchissimo nuovo anno!!!
Renato Di Lorenzo
martedì 14 ottobre 2014
Gli Swing Points di Larry Williams
Renato Di Lorenzo
Fast Trading Series
volume 15
Il protocollo che a quanto pare non sbaglia mai
A fast & day trading protocol
Quelli che illustriamo qui sono quelli che ha chiamato swing points e un trading system NON ottimizzato basato su di essi pare non sbagliare mai.
Questa dispensa si acquista su Amazon cliccando qui.
Non occorre possedere Kindle per leggerla: basta scaricare l’applicazione per PC nell'angolo in basso a destra della schermata Amazon.
Inoltre è possibile richiedere gratuitamente all'autore (renato.dilorenzo1@gmail.com) il file in formato .pdf (oltre ai normali fogli di lavoro e script usati nel testo) unendo alla richiesta una prova di acquisto su Amazon della dispensa.
E ricordate che il gruppo dei Caimani della Finanza inizia l’anno accademico 2014-2015, in assoluto il modo migliore per essere un grande trader!
Si tratta di un panel per lo scambio di nozioni ed esperienze che si riunisce una volta al mese, al sabato mattina, vicino a Milano.
I vecchi Caimani tradizionalmente allevano i nuovi Caimani con la loro esperienza e il loro desiderio di insegnare.
I Caimani vengono iscritti di diritto a ricevere per un anno alcune newsletters con alert settimanali a seconda delle diverse esigenze, compresa la mitica “Elettra”, oltre a “Alla mia pensione ci penso io”, più la mia newsletter settimanale PRO nell'edizione completa per abbonati e quella nuova: la INGRO-C. Il valore commerciale di questo bonus è più di € 350 al mese di sicuro.
Cliccando qui accedete al sito dell’Hotel Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo, dove ci riuniamo.
Telefono: +39.02.66013361
Gli incontri iniziano alle 10:00 e terminano verso le 15:30.
Altre info: renato.dilorenzo1@gmail.com
Vi chiedo di considerare la cifra totale adesione, pari a € 895,00, come una sorta di quota annua di “partecipazione al Club”, che in questo caso comprende, dunque:
• La partecipazione a dieci incontri
• Le dispense e tutto il materiale documentario degli incontri
• La newsletter settimanale PRO
• La newsletter settimanale Elettra
• La newsletter settimanale Alla Mia Pensione ci penso io
• La nuova newsletter settimanale INGRO-C
• Varie ed eventuali (libri omaggio etc.)
Questa precisazione vi è dovuta in quanto nel caso di un eventuale annullamento di un incontro per cause di forza maggiore abbiamo constatato quanto è complicato - e neppure molto simpatico in fin dei conti - stabilire di chi sia la colpa, se i biglietti aerei prenotati con qualche mese di anticipo vadano rimborsati etc. etc. Abbiamo visto che il pacchetto integrato di servizi fornisce ampia copertura ad un eventuale mancato incontro, tenuto anche conto che il materiale esaminato durante le riunioni viene comunque recapitato a tutti via posta elettronica.
Cliccando qui trovate tutte le informazioni per iscrivervi.
Attenzione: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala, ultimi posti disponibili.
Ecco le date degli incontri per l’anno accademico 2014-2015:
18/10/2014
15/11/2014
13/12/2014
17/01/2015
21/02/2015
21/03/2015
18/04/2015
16/05/2015
20/06/2015
19/09/2015
A presto, dunque.
Renato Di Lorenzo
Ricevo:
Renato, grazie per avermi incoraggiato a venire su a Milano per partecipare ai Caimani. Gruppo Fantastico!!!
Oltre che molto preparati c’è quel clima “amichevole” antitetico ai film su wall street J L’uomo pescecane infido e antipatico J mentre nei caimani ho trovato il “cazzeggio” come modus vivendi ma la razionalità come modus operandi: modello che apprezzo molto. Per il prossimo ciclo tienimi presente: parteciperò volentieri considerato anche che inizio a capire qualcosa.
Mi sta molto bene continuare a partecipare agli incontri: in passato ho provato a seguire qualche altro soggetto che dispensa newsletter ed incontri ma non ho mai trovato la trasparenza che offri tu, e già questo è per me un valore aggiunto.
mercoledì 8 ottobre 2014
Come ho fatto a battere i primi 10 Top Mutual Fund Managers negli ultimi 10 anni
Avendo ricevuto la lettera riprodotta in calce, non potevo fare a meno - pensando di fare cosa gradita - di cambiare tempestivamente i contenuti del seminario del 25 ottobre prossimo già annunciato, che verterà quindi appunto sulle ricette che ho usato (e che uso) per raggiungere questo risultato.
Un workshop di Renato Di Lorenzo
Cinisello Balsamo (MI)
sabato 25 ottobre 2014

Nonostante quel che dice la pubblicità, più del 95% di coloro che operano sui mercati perde soldi, e spesso anche altri non se la passano meglio.
Per fortuna c'è qualcuno a cui le cose vanno bene...
La partecipazione a questo workshop non è gratuita e per battere la pletora di corsi gratuiti che si trovano su internet devo davvero fornire contenuti superiori.
Ma d’altra parte questo è ciò che faccio da oltre vent'anni.
Spero che vi divertirete!
In omaggio ai partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario.
Ma non è tutto, perché verrà messo in corso anche un abbonamento di tre mesi alla mia ormai leggendaria newsletter PRO nell'edizione per abbonati.
Ma non è ancora tutto (mi voglio rovinare, si diceva una volta sui mercatini): verranno inviati anche gratuitamente per tre mesi i segnali di Elettra divisi in quattro sezioni:
• azioni Italia,
• azioni USA,
• Forex,
• indici di borsa.
Per ogni security individuata da Elettra, vengono indicati:
• prezzo massimo di acquisto per le posizioni long e prezzo massimo di vendita per le posizioni short;
• livello dello stop loss;
• due livelli di take profit (il primo diventa lo stop loss se viene superato);
• unit size (dimensione relativa dell’investimento)
Il valore commerciale degli omaggi non è inferiore a € 750,00.
Il costo della partecipazione, compresi gli omaggi, è di € 120,00.
L’appuntamento è per sabato 25 ottobre 2014, come d’uso a Cinisello Balsamo all’Hotel Villa Ghirlanda.
Attenzione: si invita ad aderire entro domenica 12 ottobre, per fissare la sala (siamo già in ritardo), per consentire a chi viene in aereo di prenotarsi i voli low cost etc. etc.
Importante: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala.
Un workshop di Renato Di Lorenzo
Cinisello Balsamo (MI)
sabato 25 ottobre 2014

Nonostante quel che dice la pubblicità, più del 95% di coloro che operano sui mercati perde soldi, e spesso anche altri non se la passano meglio.
Per fortuna c'è qualcuno a cui le cose vanno bene...
La partecipazione a questo workshop non è gratuita e per battere la pletora di corsi gratuiti che si trovano su internet devo davvero fornire contenuti superiori.
Ma d’altra parte questo è ciò che faccio da oltre vent'anni.
Spero che vi divertirete!
Forbes Article
Dear Renato,
Forbes has asked me to select 10 Marketocracy members to be interviewed by a Forbes reporter for a possible story in the magazine later this year. Because you beat Morningstar's top mutual fund manager for the last 10 years, your performance merits consideration for this story.
If you would like to be considered for this story, reply to this email to let me know how you would describe your investment style to a Forbes reporter. Feel free to be as brief or detailed as you need to tell your story.
I would like to submit the names of the 10 people who I feel have the best combination of performance and story to Forbes on Monday, October 13, 2014.
If you would like to hear of other articles like this, please opt-in to Marketocracy's Top Managers list.
Join Top Managers
Best regards,
Ken Kam
CEO
Marketocracy, Inc.
In omaggio ai partecipanti: i fogli di lavoro, le dispense e i codici utilizzati nel corso del seminario.
Ma non è tutto, perché verrà messo in corso anche un abbonamento di tre mesi alla mia ormai leggendaria newsletter PRO nell'edizione per abbonati.
Ma non è ancora tutto (mi voglio rovinare, si diceva una volta sui mercatini): verranno inviati anche gratuitamente per tre mesi i segnali di Elettra divisi in quattro sezioni:
• azioni Italia,
• azioni USA,
• Forex,
• indici di borsa.
Per ogni security individuata da Elettra, vengono indicati:
• prezzo massimo di acquisto per le posizioni long e prezzo massimo di vendita per le posizioni short;
• livello dello stop loss;
• due livelli di take profit (il primo diventa lo stop loss se viene superato);
• unit size (dimensione relativa dell’investimento)
Il valore commerciale degli omaggi non è inferiore a € 750,00.
Il costo della partecipazione, compresi gli omaggi, è di € 120,00.
L’appuntamento è per sabato 25 ottobre 2014, come d’uso a Cinisello Balsamo all’Hotel Villa Ghirlanda.
Attenzione: si invita ad aderire entro domenica 12 ottobre, per fissare la sala (siamo già in ritardo), per consentire a chi viene in aereo di prenotarsi i voli low cost etc. etc.
Importante: il numero dei partecipanti è limitato dalla capienza della sala.
mercoledì 30 luglio 2014
E' uscita una nuova dispensa!
Su EUR/USD in backtesting
questo nuovo trading system ha ottenuto un paper return annuo netto del 562%
Renato Di Lorenzo
renato.dilorenzo1@gmail.com
Fast Trading Series
volume 12
Corinnah ad Heidelberg
A fast&day trading protocol
Renato Di Lorenzo
renato.dilorenzo1@gmail.com
Fast Trading Series
volume 12
Corinnah ad Heidelberg
A fast&day trading protocol
Corinnah si è follemente innamorata di un fascinoso professore di fisica tedesco e lo segue ad Heidelberg, la famosa Università. Lì ha l’intuizione per un trading system massimamente adatto al trading veloce, sia su barre daily sia su barre intraday.
Su EUR/USD in backtesting questo nuovo trading system ha ottenuto un paper return annuo netto del 562%.
Questa dispensa si acquista su Amazon.
Non occorre possedere Kindle per leggerla: basta scaricare l’applicazione per PC nell’angolo in basso a destra della schermata Amazon.
Inoltre è possibile richiedere gratuitamente all’autore il file in formato .pdf (oltre ai normali fogli di lavoro e script usati nel testo) unendo alla richiesta una prova di acquisto su Amazon della dispensa.
E ricordate che è in atto una promozione per partecipare al gruppo dei Caimani della Finanza, in assoluto il modo migliore per essere un grande trader! Info.
venerdì 25 luglio 2014
MIRACLE! corsi individuali
Vuoi che Renato Di Lorenzo in persona ti insegni il trading e l’investimento in un rapporto one-to-one, solo con te?
MIRACLE!
Oggi è possibile.
Quelle che una volta erano le cosiddette ripetizioni, o lezioni private, magari per superare l’esame di maturità in una materia in cui si zoppicava, oggi sono diventate rapidamente obsolete grazie a un sistema di e-mail ben progettato e ben gestito.
È quello che abbiamo fatto per il trading e l'investimento (Borsa, Forex, Futures, Opzioni etc. etc.): dopo avere concordato gli argomenti sui quali vuoi diventare un esperto, o di cui vuoi conoscere tutti i segreti, per un mese intero Renato Di Lorenzo ti suggerirà via e-mail cosa fare, osservando poi i risultati che avrai ottenuto, inviandoti le dispense da studiare in rapporto a quelli che si riveleranno i tuoi punti di debolezza, suggerendoti altri esperimenti e correggendo quindi via via tutti i tuoi difetti.
Non occorre affatto che tu abbia un conto con un broker, per fare tutto questo: verrà utilizzato ciò che si trova gratis su internet.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
MIRACLE!
Oggi è possibile.

È quello che abbiamo fatto per il trading e l'investimento (Borsa, Forex, Futures, Opzioni etc. etc.): dopo avere concordato gli argomenti sui quali vuoi diventare un esperto, o di cui vuoi conoscere tutti i segreti, per un mese intero Renato Di Lorenzo ti suggerirà via e-mail cosa fare, osservando poi i risultati che avrai ottenuto, inviandoti le dispense da studiare in rapporto a quelli che si riveleranno i tuoi punti di debolezza, suggerendoti altri esperimenti e correggendo quindi via via tutti i tuoi difetti.
Non occorre affatto che tu abbia un conto con un broker, per fare tutto questo: verrà utilizzato ciò che si trova gratis su internet.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
mercoledì 23 luglio 2014
Il momento migliore per imparare in pace
Summer College di Trading Online
di Renato Di Lorenzo
Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, le vacanze sono il momento ideale per riflettere su come far soldi col trading nella stagione che verrà.
Lontani dai telefoni e dagli orari d’ufficio, dopo una lunga mattinata al sole e prima di vestirsi per andare a cena, nella calma di metà pomeriggio estivo, le idee sono semplici ed efficaci: tutti gli errori commessi diventano chiari e ci si stupisce di non aver pensato prima alle soluzioni.
Anche quest’anno quindi organizziamo il nostro College estivo, ispirandoci a Stanford e ad altre Università americane, e lo dedichiamo a un argomento che sta diventando sempre più popolare: il trading veloce.
Fra gli argomenti che esamineremo, faremo analisi avanzate anche su:
• I gap
• I Breakout
• Inside & outside bar
• … molto altro ancora.
Come sanno coloro che ci seguono da anni, noi non ripetiamo mai ciò che si trova comunemente su internet o sui manuali, ma lo rielaboriamo e sviluppiamo, verificando con simulazioni rigorose che i protocolli di cui parliamo abbiano davvero un senso e non siano solo fonte della fantasia di qualche guru o di qualche broker.
Ogni tre o quattro giorni, durante il Summer College, viene inviata una dispensa con degli esercizi, possibilmente da fare su dati di mercato effettivi (i mercati non vanno - quasi mai - in vacanza), e le risposte vengono corrette e valutate.
Tutto si svolge comodamente via e-mail.
E’ questo meccanismo di feedback, la possibilità di fare domande personali ed avere risposte personali, forse la caratteristica più importante del nostro Summer College, che fa di noi non dei semplici docenti, ma dei coach in materia di trading.
di Renato Di Lorenzo
Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, le vacanze sono il momento ideale per riflettere su come far soldi col trading nella stagione che verrà.
Lontani dai telefoni e dagli orari d’ufficio, dopo una lunga mattinata al sole e prima di vestirsi per andare a cena, nella calma di metà pomeriggio estivo, le idee sono semplici ed efficaci: tutti gli errori commessi diventano chiari e ci si stupisce di non aver pensato prima alle soluzioni.
Anche quest’anno quindi organizziamo il nostro College estivo, ispirandoci a Stanford e ad altre Università americane, e lo dedichiamo a un argomento che sta diventando sempre più popolare: il trading veloce.
Fra gli argomenti che esamineremo, faremo analisi avanzate anche su:
• I gap
• I Breakout
• Inside & outside bar
• … molto altro ancora.
Come sanno coloro che ci seguono da anni, noi non ripetiamo mai ciò che si trova comunemente su internet o sui manuali, ma lo rielaboriamo e sviluppiamo, verificando con simulazioni rigorose che i protocolli di cui parliamo abbiano davvero un senso e non siano solo fonte della fantasia di qualche guru o di qualche broker.
Ogni tre o quattro giorni, durante il Summer College, viene inviata una dispensa con degli esercizi, possibilmente da fare su dati di mercato effettivi (i mercati non vanno - quasi mai - in vacanza), e le risposte vengono corrette e valutate.
Tutto si svolge comodamente via e-mail.
E’ questo meccanismo di feedback, la possibilità di fare domande personali ed avere risposte personali, forse la caratteristica più importante del nostro Summer College, che fa di noi non dei semplici docenti, ma dei coach in materia di trading.
Iscriviti a:
Post (Atom)