Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...


Visualizzazione post con etichetta Cernobbio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cernobbio. Mostra tutti i post

sabato 25 agosto 2018

Nuovo!!! per aspiranti scrittori


La nuova serie di lezioni di scrittura creativa, con esercitazioni, sulla letteratura più venduta:
Storie romantiche e sensuali
Docente: Renato Di Lorenzo, l’autore de L’Assalto (Mondadori) e che ha venduto oltre 300.000 copie dei suoi libri, tradotti anche all’estero.

Si pensa di solito che per vendere molte copie di un libro si debba scrivere un thriller, ma non è vero: negli Stati Uniti più della metà dei romanzi venduti sono romanzi d’amore (romance) con oltre 2000 nuovi titoli che vanno in libreria ogni anno. Ancor più importante: contrariamente ad altre forme di fiction, nelle quali un nuovo autore stenta moltissimo a farsi apprezzare dagli editori, qui viceversa gli editori sono sempre alla ricerca di nuovi talenti, di nuove Nora Roberts e Barbara Delinski, o, per noi, di nuove Sveva Casati Modignani.
Quindi, se è pur vero che in Italia oggi scrive gialli un romanziere su tre, sarebbe opportuno che chi si accinge a scrivere lo faccia avendo in mente quale sarà il mercato futuro, e il mercato futuro per l’Italia è, come sempre, quello che è il mercato odierno negli Stati Uniti.
Recentemente, poi, il romance ha assunto connotazioni risolutamente più sensuali, influenzato dal successo della letteratura erotica.
E’ difficile non ricordare infatti il grande successo mondiale di Cinquanta sfumature di grigio e successori: l'intera serie ha venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo per cui l’autrice ha sicuramente incassato diritti di autore in eccesso di 50 milioni di dollari.
Si tratta di un fenomeno che non può non essere studiato, e noi vogliamo capire – esercitandoci anche - un certo numero di cose su di esso e in generale sulla letteratura sensuale ed erotica in connessione con la più diffusa letteratura romantica.

Gabriel Metsu (1629–1667) - The Letter Writer Surprised - The Wallace Collection

La presentazione del corso si terrà Martedì 11 Settembre alle ore 18:00 presso la sede di Satura, a Genova, in Piazza Stella, durante la quale presentazione saranno fornite tutte le informazioni del caso.
Le lezioni si terranno nella stessa sede, il martedì, dalle 17:30 alle 19:00.
Vi aspettiamo: parlare di letteratura è per noi tutti sempre un grande privilegio…


Satura Art Gallery - Associazione Culturale
Piazza Stella, 5, 16123 Genova GE
Telefono: 010 246 8284

giovedì 2 novembre 2017

Nuovo tip

Data 11/2/2017
Borsa NYSE
Titolo ON Sem. (ON)
Posizione Long
Fino al prezzo di 21.82
N° titoli (unit size) 310
Stop loss dimension 1.29
Take profit 23.75
Potential 8.85%

sabato 9 settembre 2017

Debriefings

I titoli scelti nelle riunioni dei Caimani dal 31.1.2017 al 8.9.2017, se non si fosse usata alcuna forma di trailing stop avrebbero avuto un rendimento medio annuo del 28% contro il 14% dello S&P500 con una outperformance quindi del 100% circa.
Esamineremo i risultati nella riunione del 16.9.
Best of all.

mercoledì 6 settembre 2017

Non di solo trading...

Non tutti hanno il tempo disponibile per poter svolgere un'attività di trading in maniera costante. 
Proprio per questo negli incontri periodici dei Caimani vengono sviluppate anche altre operatività più "tranquille", ma non per questo meno redditizie, come ad esempio la costruzione di portafogli di investimento. 
Inizieremo dal prossimo incontro del 16.9.2017 a sviluppare questo tema analizzando vantaggi e svantaggi della costruzione di un portafoglio di asset che sia il più possibile adatto alle proprie esigenze di investimento e al tempo che possiamo dedicare - alcuni di essi al limite richiedono solo una mezzora all'anno per essere attuati e monitorati! - sempre tenendo d'occhio i costi (quello che pagate al gestore non lo mettete in tasca!). 
L'obiettivo è, come al solito, eccellere nella difficile arte di battere gli indici di riferimento, ovvero far meglio di oltre l'80% dei cosiddetti guru.


domenica 14 settembre 2014

Il tormentone

Tutti allineati e coperti - fonte: Google Images
È diventato un #mantra: si dice che la #flessibilità nei #ContiPubblici ci può essere ma a patto di fare le #riforme (e nessuno sa bene cosa esse siano in concreto: tutto e niente) e che questo sarà sufficiente per rilanciare lo #sviluppo.
Tutti coloro che lo dicono andrebbero arrestati on the spot e passati per le armi.
Costoro non sanno quel che dicono.
Bull shit.
Lo sviluppo lo crea solo un apparato produttivo robusto, e i settori con i moltiplicatori più alti nelle matrici di Solow (sanno cosa sono?) sono l’#edilizia e l’#automobile.
L’edilizia una manica di mascalzoni economici in #Italia l’ha sommersa di tasse e di regolamenti.
L’automobile italiana se n’è andata a Londra/Olanda/Detroit in cerca – giustamente - di condizioni fiscali a normative decenti.
Ma nella vicenda #Fiat – e lo dico con immenso dolore – il responsabile principale ha un nome e un cognome, e si chiama #MaurizioLandini, con la sua politica #sindacale dissennata, molto retrò, che ha fornito a #Marchionne una delle scuse di cui aveva bisogno #IlSole24ORE #Corriere #Repubblica #TGLa7

sabato 6 settembre 2014