Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...


Visualizzazione post con etichetta bund. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bund. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2019

68,01 +1,31    +1,96%
 22:00:01 - Dati in tempo reale CFD. Valuta in USD

martedì 30 maggio 2017

Tips

(piattaforma ProRealTime)

Nell'ambito di una tendenza long di medio periodo, il Ftse MIB ha fatto un doppio massimo di breve periodo e il movimento più probabile è ora ribassista con target poco sopra a 20.000.

domenica 24 gennaio 2016

giovedì 10 settembre 2015

Che ne sarà del Ftse Mib?

Il FTSE MIb sta facendo un triangolo rettangolo col cateto inferiore rialzista; il Dax ha già fatto il breakout e così il Nasdaq. Tra breve la configurazione sarà nuovamente rialzista.

domenica 28 giugno 2015

Grecia e dintorni

Continuo a sostenere che la Grecia è già in default e che se troveranno un accordo avranno solo rimandato e inasprito il problema:
continuano a parlare di ragioneria e non invece di investimenti.
Come creare in Grecia un’Industria degna di questo nome?
Occorrerebbe un piano Mashall, invece parlano di tagli alle pensioni… così
ridurranno ancor più la domanda interna.
Cretineria economica senza fine di EU e IMF.

The bureaucrats that plague the #EU and the #IMF will not survive the #Greece #default. Unable to conceive #growth, they will be wiped out.

Attenzione: ho pubbblicato un nuovo free tip


Otto Dix

sabato 2 maggio 2015

I mercati paiono davvero cambiati

Tecnicamente i mercati mostrano segni importanti di essere cambiati.
Inutile domandarsi il perché: l’analisi fondamentale ci dà spiegazioni (o almeno tenta meritoriamente di farlo) solo dopo molto tempo.
Noi prendiamo atto del cambiamento e ci comportiamo di conseguenza. Per questo abbiamo iniziato a inserire nella versione completa della newsletter PRO anche un portafoglio di azioni short.
In genere, per chi ha un portafoglio long e non ha usato gli stop loss, questo è il momento del panico. E’ sbagliato: do not panick! Eliminate dal portafogli i titoli che sono andati peggio degli altri (se sono stati così deboli in borsa buona, figurarsi che cosa ne sarà di loro in borsa eventualmente non più buona) e aggiungete un portafoglio short a copertura, diciamo per 1/3 (a salire) del totale.
E state attenti: gli indicatori sono ipervenduti, quindi nella prossima settimana è probabile un rally, ma… don’t congratulate yourself! Osservate i grafici, perché è probabile che si tratti solo di un rally.
Poi, se alla fine ci saremo sbagliati, non sarà successo circa nulla, perché per il momento si tratta solo di un operazione di copertura parziale.
Sui mercati non ci sono né drammi né gioie, né vinti né vincitori, ma solo la capacità (o no) di gestire l’ignoto.

Dipinto di Otto Dix [Google Images]

sabato 7 marzo 2015

Non fatevi beccare con i calzoni abbassati



I mercati è un bel pezzo che salgono anticipando la ripresa economica (non accade mai il contrario: che la ripresa economica venga prima del rialzo di Borsa) e prima o poi state certi che invertiranno la tendenza (anticipando un rallentamento economico che allora non si vedrà ancora nei dati), però fino a quel momento (che i grafici ci segnaleranno puntualmente) godetevi il rialzo ma proteggete i profitti - che certamente avrete fatto - mediante dei trailing stop. Non fate i bamba. Due timidi segnali premonitori di un rallentamento dei mercati ci sono già: il top dei prezzi dei Bund e una correzione (ancora modesta) sul Nasdaq.


martedì 4 novembre 2014

E lo spread?

Nonostante gli spettri sul nostro debito pubblico che si agitano sui giornali, lo spread al momento è stabile.

Fonte: Borse.it