Trova qualcosa e fallo meglio di chiunque altro...


martedì 30 maggio 2017

Tips

(piattaforma ProRealTime)

Nell'ambito di una tendenza long di medio periodo, il Ftse MIB ha fatto un doppio massimo di breve periodo e il movimento più probabile è ora ribassista con target poco sopra a 20.000.

sabato 13 maggio 2017

Nuovo tip

Data 5/13/2017
Borsa NYSE
Titolo Quest Diag. (DGX)
Posizione Long
Fino al prezzo di 109.34
N° titoli (unit size) 19
Stop loss dimension 11.71
Take profit 126.91
Potential 16.07%

giovedì 4 maggio 2017

Su Facebook stamattina:

Giuseppe Scimone: Potete consigliarmi dei testi per iniziare a fare trading online ?

Commenti.
Riccardo de Lorenzi: Comincia con la serie di Renato Di Lorenzo edita dal Sole 24 Ore e poi passa a questo : https://www.mta.org/technic.../cmt-ebooks-available-in-july/
 (...)
Riccardo de Lorenzi: Giuseppe Scimone,  in ogni caso non mettere soldi in borsa finché non hai finito almeno Renato Di Lorenzo e Murphy. Quando inizi metti pochi soldi (pochissimi) purché siano soldi di cui puoi fare a meno. Impara bene il Money management che è più importante dei segnali di entrata e uscita. Non smettere mai di studiare. Non farti influenzare da quello che dicono gli altri e in particolare dalle notizie. AT è più un'arte che una scienza. E come nell'arte parti dal presupposto che non sei de Chirico , ma un bambino di sei anni che disegna mamma, papà e la casetta. Nella migliore delle ipotesi puoi ambire a diventare un buon falsario con molti anni di pratica e tentativi.

 😉

mercoledì 26 aprile 2017

Noi siamo diversi

Faccio spesso un giro sui siti e sulle pagine degli appassionati e dei professionisti del trading e noto un tratto comune: non c’è mai un debriefing, cioè non si dice mai come è andata a finire con i consigli impartiti. Devo dire che questo è (quasi sempre) un must nel gruppo dei Caimani della Finanza. Alcuni, come Emilio, rendono addirittura noto il loro portafoglio titoli (siamo fra amici). E le metodologie di consuntivazione sono (quasi sempre) fonte di una elaborazione di gruppo: ad esempio, l’ultima (che abbiamo appunto chiamato Debriefing per antonomasia, e che riguarda i titoli scelti nelle nostre riunioni mensili) è nata per una esigenza espressa da Angelo e in precedenza soprattutto da Antioco; Simone ha poi messo insieme il software usando codici scritti anche da me e discussi spesso con Stefano e con tutti gli altri… ma è difficile pensare a qualcuno del Gruppo che non abbia preso parte al processo. Noi siamo diversi. Cheers! :-)

Abbiamo una reazione: 
Stuart Spindlow ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Noi siamo diversi": 
Thank you so much for this wonderful article really!